2020
01/01/2020 – 31/12/2021
Capofila il Comune di Mantova
Partner e sponsor:
Consorzio Progetto Solidarietà Distretto di Mantova, Global Thinking Foundation, Provincia di Mantova, Comitato per l’Imprenditoria Femminile.
Corso (in presenza e on line) di lingua italiana e fondamenti di intercultura per donne migranti, con il sostegno del Comune di Borgo Virgilio (Mn).
In collaborazione con la Biblioteca Comunale di San Giorgio e con la Scuola secondaria di primo grado di S. Giorgio (Mn).
POR FSE 2014-2020: Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) da realizzare nell’A.F. 2020/2021 – Decreto DG Istruzione, Formazione e Lavoro n. 9308 del 30/07/2020. In un’ottica di promuovere la parità di genere nell’accesso al corso.
In collaborazione con SPI-CGIL.
Tre Seminari in collaborazione con il Comune di Mantova in occasione del 25 Novembre 2020 – Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne:
“I segnali predittivi della violenza sulle donne”
“L’offender: profilo dell’uomo violento”
“La costruzione sociale della violenza: la rappresentazione mediatica delle donne”
(il percorso formativo è stato accreditato all’ ordine delle Assistenti Sociali).
Iniziati nel periodo della pandemia e proseguiti oltre l’estate 2020, per sensibilizzare e far sapere alle donne che il centro Antiviolenza della Cooperativa Donne Mantova era presente e attivo anche durante il lock-down (anche come da disposizioni Ministeriali e Regionali).
Seminario divulgativo avente come focus il gender gap.
Donne e centri antiviolenza, storie di rinascita di Luca Martini.
Evento organizzato da SPI CGIL di Mantova.
Evento organizzato da NUDM BRESCIA e NUDM Mantova.
Esperienze di antiviolenza e lotta.